Le mie aperture degli Scacchi








Data: 31 Agosto 1999

Mi piace giocare a scacchi e per giocare bene e' necessario lo studio. Per rendere lo studio sistematico ma comunque divertente ho deciso di utilizzare solo alcune aperture e di documentarle. Per questa ragione questo documento si chiama mie aperture: non perche' io sia bravo (anzi) ma perche' sono le aperture che gioco e voglio imparare!

Nella fase di apertura l'obiettivo che i due opposti giocatori cercano di raggiungere e' quello del veloce sviluppo dei propri pezzi. Spesso la conquista del centro permette un vantaggio strategico a chi la raggiunge con l'apertura anche se, con alcune apeture, si preferisce uno sviluppo meno aggressivo ma piu' stabile.
Nell'apertura l'elemento piu' importante e' il tempo. Ogni mossa deve essere precisa e tempestiva, altrimenti si resta in svantaggio. Per tale motivo le aperture sono studiate e codificate con notevole dettaglio. La conoscenza di alcune aperture e' un bagaglio necessario di ogni buon scacchista.

La fase successiva all'apertura e' detta mediogioco in cui e' importante sviluppare le proprie strategie senza cadere in errori tattici. Ma solo con una corretta apertura non si sara' in svantaggio nel mediogioco... Infine nel finale e' importante chiudere la partita sfruttando i propri punti di forza: un pedino passato, una qualita', ... Insomma per combattere alla pari negli scacchi e' importante conoscere le aperture!

Nel seguito sono riportate diverse aperture (naturalmente quelle che ho studiato e descritto fino a questo momento quindi ne mancano parecchie, non preoccupatevi...).

Aperture:


Aggiornamento 19 Settembre 2000 by Meo