Questa e' una guida, la piu' semplice possibile, per installare il
database Oracle nella modalita'
silent ovvero senza interfaccia grafica.
Questo documento e' volutamente incompleto ma vuole riportare gli elementi
essenziali della configurazione in modo sintetico, semplice, chiaro e,
non ultimo, in italiano!
La versione di riferimento e' la versione 12cR2
sul sistema operativo Oracle Linux 7.4.
Ma quanto descritto in seguito vale, con pochissime differenze,
anche per altre versioni e distribuzioni.
Piu' dettagliato e completo di questa pagina e' il documento, sempre in italiano,
sull'installazione di Oracle 12c R2,
mentre il riferimento definitivo e' sempre
la documentazione ufficiale.
Il documento descrive: Ho fretta, Voglio capire, Varie ed eventuali, ...
Vanno impostati tutti i prerequisiti (tranne l'accesso ad X11 che non e' necessario). Per l'istallazione dei componenti di sistema operativo e' terribilmente comodo il comando: yum install oracle-database-server-12cR2-preinstall.x86_64
Si copia il file di risposta INST_DIR/database/response/db_install.rsp e si inseriscono le risposte a tutte le domande effettuate dall'installazione grafica. Si tratta di un file di testo di facile comprensione da modificare con vi.
Come utente oracle si va nella directory di installazione e si lancia il comando:
./runInstaller -silent -noconfig -responseFile /u01/my.rsp
Fatto!
L'installazione silent e con response file sono molto utili in diverse situazioni. L'utilizzo di un response file, anche compilato solo parzialmente, consente di ripetere la stessa procedura di installazione
Importante: da eseguire come utente oracle!
Decomprimere il SW Oracle (unzip). Si ottiene una directory ./database con tutto il software. Iniziare l'installazione dove e' stato scaricato il SW con una sessione X11 o su console:
cp INST_DIR/database/response/db_install.rsp /u01/download/db11ginstall.rsp oracle.install.responseFileVersion=/oracle/install/rspfmt_dbinstall_response_schema_v11_2_0 oracle.install.option=INSTALL_DB_SWONLY UNIX_GROUP_NAME=oinstall INVENTORY_LOCATION=/oracle/OraInventory ORACLE_HOME=/oracle/product/11.2.0/template ORACLE_BASE=/oracle oracle.install.db.InstallEdition=EE oracle.install.db.DBA_GROUP=dba oracle.install.db.OPER_GROUP=dba DECLINE_SECURITY_UPDATES=true SECURITY_UPDATES_VIA_MYORACLESUPPORT=false DECLINE_SECURITY_UPDATES=true oracle.installer.autoupdates.option=SKIP_UPDATES
Vanno eseguiti come root due script:
L'esecuzione e' molto semplice: basta lanciare i comandi e confermare le risposte di default...
Buon divertimento! Have a lot of Fun! Que te diviertas! Diverte-te!
Sul sito ufficiale Oracle e' disponibile un'ampia documentazione ufficiale tra cui la Installation Guide che contiene una specifica appendice sull' installazione silent. [NdA solo 239 pagine].
Non e' obbligatorio... ma e' molto comodo impostare PATH, ORACLE_HOME ed ORACLE_SID aggiungendo le seguenti righe nel file .bash_profile dell'utente oracle:
ORACLE_BASE=/u01/app/oracle ORACLE_HOME=$ORACLE_BASE/product/12.2.0/dbhome_1 ORACLE_SID=db12 export ORACLE_BASE ORACLE_HOME ORACLE_SID PATH=$PATH:$ORACLE_HOME/bin
Titolo: Installazione silent di Oracle 12cR2
Livello: Medio
Data: 17 Marzo 2017
Versione: 1.0.0 - 17 Marzo 2017
Autore: mail [AT] meo.bogliolo.name