Nella configurazione dietro load balancer di Oracle Portal e' necessario fare in modo che Portal risponda all'indirizzo del servizio definito sull'interfaccia esterna del load balancer. Vi sono diversi modi per ottenere tale risultato, quanto segue e' una configurazione che utilizza un virtual host. Gli elementi riportati sono validi anche per una configurazione con un reverse proxy 1) CONTROLLI INIZIALI 1.1) Ci sono i backup? Salvare in ogni caso i file httpd.conf ed osso.conf Raccogliere, provare e salvare le password degli utenti (ias_admin, orcladmin, system, ...) 1.2) Controllare che funzioni tutto nell'ambiente. Tutto, tutto! Se c'e' qualcosa che non va e' necessario correggere il problema prima di procedere. In particolare debbono funzionare correttamente i Portal acceduti con l'indirizzo dei midtier. 1.3) Salvare o documentare il contenuto delle tabelle PAP ed ENABLER (c'e' lo script get_conf.sql che lo fa: lanciarlo e salvare il risultato) 2) CONFIGURAZIONE Virtual Host su Apache (da eseguire su tutti i midtier) 2.1) Aggiungere al termine del file httpd.conf delle istanze di midtier la definzione seguente: NameVirtualHost * ServerName spincoll.csi.it ServerAdmin root@company.it Port 7778 RewriteEngine On RewriteOptions inherit 2.2) Far ripartire, ovviamente: dcmctl updateconfig -ct ohs e restart HTTP 3) CONFIGURAZIONE WEB CACHE (da eseguire su tutti i midtier) 3.1) Aggiungere nella definizione delle web cache il nuovo sito ed il mapping Poiche' si fa da interfaccia grafica e' pittosto semplice. Basta utilizzare le stesse definizioni gia' presenti per ias10c1/c2 mutatis mutandis... 3.1.1) Inserire una nuova Site Definition con l'indirizzo del load balancer 3.1.2) Inserire un Site-to-Server Mapping 3.2) Salvare la configurazione (Apply), far ripartire e ripulire la cache 4) Configurazione SSO e rewire 4.1) Per registrare il SSO sul nuovo indirizzo lanciare: $ORACLE_HOME/jdk/bin/java -jar $ORACLE_HOME/sso/lib/ossoreg.jar \ -oracle_home_path $ORACLE_HOME \ -host spincoll.company.it \ -port 1625 \ -sid COSPIAS \ -site_name SpinMidColl2-spin.ias10c2.company.it \ -config_mod_osso TRUE \ -mod_osso_url http://spincoll.company.it:7778 \ -config_file /o10spin/mid10g/Apache/Apache/conf/osso/osso.conf \ -u root Il file osso.conf puo' essere copiato tra sistemi (oppure va rilanciato il comando che genera piu' entry nella PAP) 4.2) Lanciare: $ORACLE_HOME/portal/conf/ptlconfig -dad portal -sso -host spincoll.company.it -port 7778 4.3) dcmctl updateconfig -ohs, restart HTTP, pulizia webcache, cache e cookie PC 5) ATTIVITA' FINALI 5.1) Prove finali e documentazione situazione tabelle 5.2) A questo punto la connessione sull'indirizzo del load balancer funziona! Note: Quando il load balancer Radware WSD reindirizza su un server, il server stesso NON e' piu' accessibile in modo diretto fino allo scadere di un periodo (60 secondi ma il TCP spesso effettua ritrasmissioni e quindi si rischiano attese anche molto piu' lunghe). Il problema non lo si nota se non si attraversa il load balancer come router (eg ci si trova nella stessa sottorete dei web server o si lavora su uno di essi). Altri load balance hanno un comportamento simile.