Perche' utilizzando l'Enterprise Manager su una farm OAS bilanciata con un load balancer HW l'accesso ai link di gestione dei server spesso si blocca?? Tutto funziona correttamente, non bisogna utilizzare l'indirizzo del bilanciatore per lavorare con l'Enterprise Manager. E' necessario indirizzare sempre uno dei server di destinazione. La spiegazione del motivo e' un po' lunga e la ragione di questo comportamento non e' di Oracle ma delle apparecchiature di rete coinvolte pero'... la faccio lo stesso! In termini da network engineer si tratta di un problema di routing asimmetrico. +-----+ +-----+ * WSD *----+------* MT1 | +-----+ | +-----+ | | +-----+ +------* MT2 | +-----+ Quando si utilizza l'indirizzo esterno del bilanciatore il load balancer (ad esempio il diffusissimo Web Server Director di Radware: WSD) indirizza la sua richiesta a MT1 o a MT2 a seconda delle sue politiche. Tutti i reindirizzamenti HTTP debbono finire sul virtuale del bilanciatore e tutto opera correttamente. Vedendo cosa avviene in realta' bisogna guardare la figura (non ridete e' bellissima!). Oltre all'indirizzo esterno vi e' una piccola rete interna su cui sono attivi il WSD ed i web server. Tutti i web server sono configurati con il default gateway che punta sull'indirizzo interno del WSD. Quando tutti accedono attraverso il WSD non c'e' nessun problema. Tutto funziona benissimo. Il problema nasce se viene aperta una sessione utente da un IP che il WSD indirizza verso un server e quindi lo stesso IP apre una sessione diretta verso lo stesso server (che passa attraverso un altro router). Questo e' esattamente quanto avviene se ci si collega all'EM usando l'indirizzo esterno del WSD e quindi si sceglie di controllare uno specifico server. A questo punto si presenta un problema sulla risposta. Il server contattato infatti manda la sua risposta al WSD (che e' il suo default gateway) ma WSD riceve una risposta ad un messaggio TCP che non ha inviato lui. In pratica il WSD pensa "Che ??? vuoi, mi mandi una risposta ad una domanda che non ti ho mandato io!?" Per fortuna i WSD non sono permalosi e non succede nulla di grave: il messaggio viene semplicemente buttato via. In conclusione quando si deve lavorare direttamente sui server (e con l'Enterprise Manager si fa proprio questo) non si debbono utilizzare gli indirizzi del load balancer. Tutto questo vale in generale con qualsiasi prodotto (eg. Apache, WebSphere, ...). Mi risulta che sia anche possibile modificare la configurazione dei WSD in modo da non bloccare le unsolicited reply (o come si chiamano) ma tale configurazione e' fortemente sconsigliata per i problemi che puo' generare. Attenzione che non e' cosi' tutto cosi' semplice come l'ho descritto... Il WSD "ricorda" IP e PORT per un certo tempo, spesso nelle configurazioni vi sono router che permettono un accesso diretto ai Mid Tier, spesso vi sono indirizzi virtuali multipli, differenti schede di rete, qualche firewall, ...