Definizione di indirizzi virtuali

L'utilizzo di molteplici indirizzi IP sulla stessa interfaccia HW permette di vedere la stessa macchina con nomi di host differenti.

Tale possibilita', utilizzata di rado se non in configurazioni particolari, e' diventata di notevole interesse con l'avvento dei WEB. E' infatti cosi' possibile definire indirizzi differenti sullo stesso sistema su cui appoggiare WEB Server distinti.

In questo documento viene preso quale esempio il sistema operativo Solaris.

 

Configurazione

Il comando per attivare un indirizzo virtuale su una interfaccia le0 gia' in uso e' il seguente:


/usr/sbin/ifconfig le0:99 194.243.246.99 netmask + broadcast + up

Per rendere automatica l'attivazione dell'indirizzo virtuale al boot del sistema e' sufficiente creare un apposito script da inserire in /etc/rc2.d.


Testo: Definizione di indirizzi virtuali
Data: 30 Agosto 1998
Versione: 1.0
Autore: mail@meo.bogliolo.name